Mi auguro che in futuro le genti possano scoprire il piacere di viaggiare per la rete, informarsi su internet per poter tagliare quel cordone ombelicale che ci lega alla TV e ai giornali (discorso molto italiano) che ci propinano solo visioni di parte, schierate, votate all'odio e alla condanna di chi la pensa diversamente. Per questo cercherò di essere propositivo e di dare degli spunti di riflessione seppur dal basso dei miei quasi 25 anni. In questo periodo mi rendo sempre più conto di quanto sia sempre più possibile trovare contradditori intelligenti, compagni di parole con cui confrontarsi e che possono dare il LA alla nostra curiosità su qualsiati tema. É però necessario che questa nostra curiosità sia nutrita e non soffocata dai tanti avvenimenti che avvengono nel mondo e che fanno crescere in noi così forte il desiderio di mandare tutto e tutti al diavolo.

Scrivo questo soprattutto per me. Come promemoria. Stasera sono rimasto illuminato dalle tante parole che mi sono fluite attraverso le orecchie. Attiverò una sezione del blog per questo. Su temi anche importanti (fede, ambiente, informazione e quant'altro troverò nel mio peregrinare per il mondo).
Scrivo questo perchè il mio piccolo sogno è che tra qualche anno ci si possa liberare dalle tante balle che ci circondano e perchè tutti prima o poi possiamo essere consci dei problemi che impregnano le nostre misere esistenze. Internet è una via.
Voglio credere che potranno esistere in futuro una serie di fonti da cui attingere le informazioni in modo naturale.
Voglio credere nella possibilità che in futuro si possano confrontare queste informazioni, con spirito critico sconfiggendo questo analfabetismo e questa ignoranza di ritorno che ci stanno portando verso uno schiavismo inconsapevole e subdolo, ammantato di libertà e democrazia. Voglio credere in generazioni future che possano dirsi interessate ai temi del presente (e del passato, in cui risiede la verità e le risposte a tante millenarie menzogne).
É palese che la democrazia e la libertà non esistono se non esiste la possibilità di scelta. E la scelta si compie quando si hanno alternative e coscienza del problema. Non c'è scelta consapevole con l'ignoranza e l'ignoranza è mancanza di informazioni e di curiosità. Non esiste democrazia in un paese di ignoranti. L'ignorante sceglie senza sapere cosa sta scegliendo. In questo modo l'ignorante è preso in giro. Le alternative sono le scelte già compiute da chi comanda (ed è palese che molte volte chi comanda fa solo i propri interessi).

Non posterò mai più cose così serie... stasera sono caldo.
1 commento:
dementemastella.blogspot.com
Posta un commento